Allora ragazzi, ho fatto l'esame, del vhdl chiede:
Principalmente i contatori, poi vicino bisogna studiarsi come fare il reset asincrono o sincorno a seconda di come te lo chiede, poi di inizializzarlo e di fare up e down, praticamente l'esempio più esplicativo è nella slide n°49 della parte 4 sul VHDL,
poi può chiedere di mettere l'uscita tristate, e l'esempio più esplicativo sta nella slide n°5-6-7-8 sempre nella perte 4 del VHDL.
Per il resto bisogna vadersi bene la distinsione tra segnale e variabile.
Vedetevi gli esempi che stanno nelle slide, sono abbastanza esplicativi!
Per quanto riguarda le esercitazioni prende una pagina a caso e ti fa una domanda.
Le domande di teoria spaziano su tutto il programma, non c'è nulla che non fa.
Alla fine è tranquillissimo, sia come voti sia come atteggiamento con gli studenti.
In bocca al lupo!!!
|